La città bambina è una progettualità della città di Bisceglie che intende promuovere l’idea di una città che coltivi e promuova  la dimensione dell’infanzia  in tutte le sue possibili declinazioni, sviluppandola a partire dagli ambiti educativi, pedagogici e culturali ma con l’ambizione di intersecare e indirizzare scelte e visioni in ambito urbanistico, turistico e produttivo.

A partire dal coordinamento dell’offerta culturale e ludica, l’ambizione è quella di orientare scelte politiche, culturali ed economiche che incidano su più fronti, impegnandosi  nel rilancio di un’idea diversa di comunità che recuperi dalla nostra più bella tradizione quell’attenzione all’infanzia che ne difendeva la crescita non soltanto fra le mura domestiche (orami più che permeabili), ma per strada, a scuola, ovunque, considerandola un valore prezioso da proteggere e sviluppare.

La rete è aperta, la strada è lunga, la Città Bambina è una neonata
con un futuro tutto da costruire insieme!

La Città Bambina è promossa da un autocoordinamento di realtà territoriali, che attualmente vede l’adesione di:

Bisceglie Stemma it 1

Comune di Bisceglie

trt bisceglie garibaldi51

sistemaGaribaldi

zonaeffe

ZonaEffe

vecchiesegherie

Vecchie Segherie Mastrototaro

abbraccioallavita

Abbraccio alla Vita

circolo

Circolo dei Lettori

biciliae

Ass. Biciliae

cavalieri erranti teatro

Cavalieri Erranti Teatro

kuziba

Compagnia Kuziba

menhir

Menhir Danza

prendiluna

PrendiLuna Book&More

cozinha

Cozinha Nomade

archimisti

ArchiMisti

borgoantico

Associazione Borgo Antico

mosquito

Ass. Mosquito

viale ciliegi

Il viale dei ciliegi

fattapposta

I Fattapposta

politeama italia

Politeama Italia

minnie club

Minnie Club

...e anche tu

puoi entrare a far parte della rete La Città Bambina